Mercoledì 26 Agosto 2009 21:24
4 Turconi Stephanie 1988 Guardia
6 Ferrara Valentina 1988 Guardia
7 Magnelli Elena 1982 Play
9 De Santis Lavinia 1983 Play
10 Montemurro Francesca 1983 Ala
11 Nava Gloria 1988 Play
13 Pollaci Roberta 1985 Guardia
14 Monti Cristina 1990 Ala
15 Suardi Virginia 1989 Guardia
18 Mottadelli Stefania 1989 Ala
19 Orsenigo Giulia 1989 Guardia
All.re Legnani Lorenzo
All.re Pifferi Vittorio
Sabato 24 Ottobre 2009 09:48
Memorial Morello, trionfo del Basket Como
Finale 3°/4° posto AS Usmate - Ginnastica Comense 89-33 (16-7; 40-15; 61-28)
Finale 1°/2° posto Basket Como - BTF 92 Cantù 99-64 (33-14; 61-31; 85-53)
Tabellino finale 3°/4° posto:
Usmate: Motta 13, Guzzon 6, Magni 8, Strada 6, Zampiello 13, Acquati 14, Cirica 12, Greppi 16, Mastroianni 7, Brambilla 4. All. M. Mannis
Ginnastica Comense: Broggi 4, Meggiorini, Passarelli, Sala 7, Mognoni 9, Franzi 2, Castiglioni, Palermo 3, Rezzonico 4, Micelli 2, Mangione 2, Piscopiello. All. D. Aramini
Arbitro Corti di Como
Tabellino finale 1°/2° posto
Basket Como: Cordone 6, Bruschi 2, Doniselli 7, Tarragoni 16, Ferrari R. 14, Boccioletti 20, Bergna 6, Morelli 14, Brambilla 8, Ferrari C. 6. All. G. Corti
BTF Cantù: Lunardi 24, Ferrara, 3, Montemurro 2, Meroni 8, Moscatelli, Pollaci 13, Monti 2, Mottadelli, Miotti 4, Nava 2, Longoni 2, Seveso 4. All. L. Legnani
Classifica finale
1. BASKET COMO
2. BTF 92 Cantù
3. AS Usmate
4. Ginnastica Comense
Premiazioni
Migliore realizzatrice: CAMILLA BOCCIOLETTI (Basket Como) premiata da Thea Morello
Migliore giocatrice: ISABELLA SEVESO (BTF 92 Cantù) premiata da Susanna Stabile (Pool Comense)
Squadra vincitrice: BASKET COMO premiata da Antonio Pini presidente FIP Como
Martedì 24 Novembre 2009 10:14
Netta vittoria nell'esordio a Gallarate
Isotec Gallarate - Btf 92 Cantù 37-66
Parziali: 7-24 9-15 11-18 10-9
Meroni 2, Montemurro 4, Ferrara 8, Cavaleri, Pollaci 14, Monti 2, Mottadelli 16, Magnelli 3, Nava 9, Seveso 8. All. Legnani, A. all. Pifferi
Avversario sicuramente abbordabile, ma nel complesso discreta prestazione di tutte e dieci le ragazze e grande ritmo canturino per i primi trenta minuti. Partenza sprint con un 20-3 frutto di intensità difensive e buone scelte in attacco: parecchi palloni rubati finiti in contropiede realizzato e buoni tiri presi piedi per terra grazie agli enormi spazi concessi dalla difesa gallaratese. Nonostante i cambi difensivi zona-uomo delle padrone di casa non c'è praticamente più partita e tutti gli innesti dalla panchina sono all'altezza dei primi sette minuti brucianti. Fino a quando reggono le gambe e si riescono a trovare buone scelte offensive il divario cresce fino al +30 del terzo intervallo, poi si arriva tranquillamente alla sirena finale. Molto lavoro resta ancora da fare, ma l'inizio è sicuramente incoraggiante.
Venerdì 27 Novembre 2009 07:24
Netta sconfitta nella trasferta a Mariano
Diablo Mariano - Btf 92 Cantù 79-59
Parziali: 18-16 21-13 21-13 19-17
Ferrara 6, Conconi, Pollaci (C) 16, Monti ne, Mottadelli 6, Montemurro 4, Nava 10, Meroni 11, Seveso 6. All. Legnani
Prima sconfitta per la promozione nella seconda di andata. Difficile trasferta infrasettimanale a Mariano con alcune assenze e condizione non al meglio. Parte discretamente Cantù, restando aggrappata alla partita per buona parte del primo tempo, poi Mariano, favorita da un buon contropiede e dal rigore del metro arbitrale allarga le distanze e chiude avanti di dieci punti all'intervallo. Alla ripresa i problemi di falli e la panchina corta iniziano a pesare e il divario nel punteggio si allarga. Le canturine hanno il merito di non mollare fino alla fine, giocando l'ultima frazione in sostanziale equilibrio ed evitando che la sconfitta si faccia eccessivamente pesante.
Martedì 26 Gennaio 2010 14:33
Sconfitta casalinga nella partita contro Cosio Valtellino
BTF 92 Cantù - Cosio Valtellino 56-63
Commento Tratto da imbecilli.it
Sempre con delle Nazioni Unite Freddo Porco (CIO evocazioni racconto Giovanni Porco, hockeysta su Ghiaccio oriundo canadese Che, per non farsi Tutte Le Volte denigrare DAI tifosi Cambiò Il Suo Cognome nel Parco) Finito Il match SI ritornava in tal quale di Sesto in Attesa della SFIDA aperitivo di sabato per la convalida Il girone B TRA Cantù ed. Il Cosio Valtellina del "Gil" Gianoncelli. Partita un taglio CI SI Reca DOPO UN Pro Sesto-Canavese di rara bruttezza, gol grazie a Noi in 10 Minuti POI NE Loro Fanno 3, per fortuna annullati a causa (Nessuno capisce perche mA Il Meglio COSI). Raccattato Il Panta CI SI dirigeva sfidando Il Traffico della Valassina verso Cantù. DOPO Aver rischiato Più di OMICIDIO delle Nazioni Unite per causa di viabilità eccoci sul Posto con ben 8 Minuti di anticipada sul via.
Cosio Valtellina Che E UNA squadra di Tutto rispetto Visto Che Il Buon Gil ha Portato in Bassa Valle citare alcune delle ex qualifiche di Sondrio Acquistapace, Mevio e Cornaggia. Il Resto lo FA UN gruppetto di sbarbate di Buona Qualità.
Il suddetto mix di Porta al seguente quintetto: Acquistapace, Bettini (95), Mazzoleni (91), Pontiggia (94) e Mevio. Per Cantù in campo Meroni, Seveso, Montemurro, Pollaci e Ferrara. Ospiti Le (uno solo sconfitte Giornata Como NELLA PRIMA) partono bene e fuggono via sull '8 a 2 DOPO 4 Minuti e mantengono Il Margine Loro grazie Alle Iniziative di Acquistapace (ANCHE SE DOPO 10 Minuti SI ritrova con delle Nazioni Unite 2 su 8 al tiro) e della brava Che Pontiggia, dotata di Buon Fisico, sa muoversi bene ANCHE Sotto Canestro uno unilaterali qualche infrazione di passivato di Troppo. Il Primo quarto SI CHIUDE Così sul 16 a 10 per il Che sembra Cosio di Controllo. Controllo con il Che SI accentua grazie Ancora uno Pontiggia Che diventa incontenibile 6 Punti in Rapida successione di Che lanciano le Sue al +10 (32 a 22), quando pero la strada pare in gran Discesa per Cosio Ecco Il Risveglio di Cantù grazie un'Organizzazione delle Nazioni Unite 7 - 0 Firmato Lunardi. A risistemare le glucosio e pero Ancora Pontiggia Che con 5 Punti NEL Finale di quarto manda le Sue all'intervallo sul 35 a 27, punteggio ANCHE alto per la categoria e comunque scaturito da un'interessante primo tempo. Pontiggia ne Mette 18.
Vieni un'americana del ciclismo Arriva Il cambio NEL Terzo quarto con Acquistapace Che subentra uno Pontiggia NEL tabellino, l'ex sondriese spara delle Nazioni Unite 5 su 5 con Grande Precisione (solo sbaglia Una tripla) e Tiene le Sue uno debita distanza, non pero Cantù Molla e SI assesta sui 5 Punti di distacco (34-39 al 4 ° e 38 un 43 al 7 °), quantomeno finchè non Arriva Una tripla di Mevio sul finire del quarto, del Che regala al Gil Il 50 a 42 della terza sirena.
Addirittura la ripartenza al fulmicotone di Cantù Che INFILA dovuto triple con Ferrara e Pollaci e SI Porta a -2 (48-50 al 2 °), IL SI Gil Attimo agitare delle Nazioni Unite e SI becca tecnico ANCHE ONU, purtroppo pero per Cantù NEL Momento Migliore Arrivano Tre erroracci da Sotto il Che Graziano Le avverse, la brava Bettini (in campo con deroga) Mette libero delle Nazioni Unite e lo Bissa contropiede con delle Nazioni Unite Dando respiro Alle Sue Che al 6 ° Marcano tranquillizzante delle Nazioni Unite quasi 55 a 49. Ancora pero Cantù e ben VISPO e nia Minuti finali CI Prova Ancora, torna a -4 e Ferrara sciupa Il contropiede del Nuovo Contatto, risveglia Pontiggia SI e ristabilisce le Distanze ma Poco DOPO Arriva Il Riscatto di Ferrara con il Che Vale Una tripla Il 55 bis 58 Manca quando 1.17 "Termine al. solista Cosio SI ritrova Così le avverse Ad un tiro ma un'iniziativa Ancora di Acquistapace risistema Le Cose, Cantù non va "Oltre Libero di Nazioni Unite e Pollaci finale NEL SI arrende Più Che onorevolmente (sempre or rispetto al match con Como), sul punteggio di 56 - 63. Ora fondamentali per partita Cosio causa ed entrambi in casa: prima Malnate e POI di Como, SE Il Gil fa doppietta potrebbe sognare in grande con la bella squadretta SUA. A Proposito di sesso maschile non sarebbe per Pontiggia e Bettini riuscire uno ANCHE tariffa Campionato delle Nazioni Unite con le coetanee Loro Visto il Che non ha Cosio Giovanili. Ma Ecco Tabellini e giudizi:
BTF CANTU '(6 +):
Pollaci: 13 (2 / 9 - 2 / 4 - 3 / 8): 6,5SI da gran da tariffa delle Nazioni Unite ed efficace e ANCHE.
Meroni: 2 (1 / 3 - 0 / 0 - 0 / 0): 5,5 la povera Malanima (Nada) Parte in quintetto e viene POI Dimenticata
Montemurro: 7 (3 / 11 - 0 / 0 - 1 / 2): 6.5prende le Misure all'avversa un taglio Rende Una quindicina di Centimetri e sa farsi rispettare
Seveso: 7 (2 / 9 - 0 / 1 - 3 / 4): 6 FA Il Suo Buona intraprendenza con
Ferrara: 10 (2 / 6 - 2 / 3 - 0 / 0) : 6 +Tiene bene Il campo e Mette la tripla dell'ultima illusione
Lunardi: 12 (4 / 9 - 1 / 2 - 1 / 2) : 6.5pimpante, da sola pausa Colma delle Nazioni Unite ed e pericolosa Semper
Nava: 5 (1 / 3 - 0 / 3 - 3 / 5): 6Che fa giocare Furetto e disfa
Magnelli: 0 (0 / 0 - 0 / 0 - 0 / 0): sv Pochi Minuti
Monti 0 (0 / 0 - 0 / 0 - 0 / 0): sv ANCHE Menone
Cavaleri 0 (0 / 0 - 0 / 0 - 0 / 0): sv GIOCA 20 ", sara Nome Il Giusto?
Coach Legnani (15/50 - 5 / 13 - 11/21): 6,5Una Buona Partita per le Sue, Cancellato Como.
Cosio Valtellina (6.5):
Acquistapace: 19 (9 / 22 - 0 / 1 - 1 / 2): 7 quando c'e Crisi ci Pensa lei.
Bettini: 10 (3 / 4 - 0 / 0 - 4 / 6): 6,5 Interessante playmakerino classe 95.
Mazzoleni: 2 (1 / 3 - 0 / 0 - 0 / 0): 5,5Lunga e Lunga ma la reattività Certo non e Il Suo forte.
Mevio: 11 (3 / 11 - 1 / 1 - 2 / 4): 6,5quando c'e servire.
PONTIGGIA: 21 (8 / 18 - 0 / 1 - 3 / 6): 7,5 IMBEDONNA-ARRIVATO. Primo tempo in CUI E Più o Meno incontenibile, riposa Un po 'NEL Secondo e ricompare finale NEL. Una E 'CUI 94 Lavorare su. Speriamo ne abbia le possibilita.
Cornaggia: 0 (0 / 1 - 0 / 0 - 0 / 0) : 5.5non Molto PRESENTE
Missani: 0 (0 / 1 - 0 / 0 - 0 / 0): 6 Semper Una bella signora di Che Porta Il Suo Mattoncino.
Nori: 0 (0 / 0 - 0 / 0 - 0 / 0): svPresenza flash
Vaninetti: 0 (0 / 0 - 0 / 0 - 0 / 0): svPresenza flash
Bianchini: NE
Coach Gil Gianoncelli (24/60 - 1 / 3 - 10/18): 7Buon Gruppo ha Nazioni Unite e lo fa trottare. Atteso DAI dovuto match decisivi SI Merita mezzo voto pin Più perche ci manda Il risultato di Sondrio-Tradate.
Arbitro: 5.5 Volte non convincere uno col Suo paternalismo ma non fa niente di grave.
Venerdì 05 Febbraio 2010 18:47
Torna alla vittoria la compagine di Promozione nell'incontro casalingo con Gallarate
BTF 92 Cantù - Gallarate 57-44
Parziali: 21-8 12-13 12-13 12-10
Ferrara 7, Pollaci 13, Nava 7, Mottadelli 12, Montemurro 2, Magnelli 2, Seveso 4, Suardi 2, Lunardi 8, Miotti. Tutti. Legnani